martedì 21 ottobre 2025
Avanzato
La cooperazione tra odontoiatra e osteopata: fondamenti neurofisiologici
Di Dott. Gennaro Castaldo
Il testo esplora l’interconnessione tra il sistema stomatognatico e l’intero organismo umano, evidenziando come stimoli locali influenzino risposte sistemiche attraverso reti neurali, fasciali e neurovegetative. Sottolinea la necessità di un approccio diagnostico e terapeutico personalizzato, lontano dai modelli standardizzati.
L’odontoiatria, tradizionalmente vista come disciplina settoriale, viene reinterpretata come parte di un sistema complesso che coinvolge postura, equilibrio e salute generale. L’integrazione tra odontoiatra e osteopata diventa fondamentale per comprendere e trattare le disfunzioni a livello globale.
Solo una collaborazione multidisciplinare può garantire una valutazione completa e una terapia efficace centrata sul paziente.